
Engagement 4C
SCENARIO
Dal 2013 gestiamo le community relations di uno dei più importanti operatori di reti nella trasmissione dell’energia in Europa. Per loro natura, le infrastrutture messe in opera dal Cliente possono avere un impatto considerevole sui territori da un punto di vista ambientale, sociale ed economico. Lo scopo delle attività di community relations è stato quello di mantenere un dialogo aperto e costante con gli stakeholder di alcuni specifici territori per rilevare eventuali criticità e trovare soluzioni condivise.
ATTIVITÀ
Chiappe Revello persegue un approccio con il territorio basato su dialogo e confronto. Si tratta di un processo volontario di coinvolgimento preventivo degli stakeholder locali – istituzionali, economici, sociali e media – e ai cittadini delle comunità direttamente interessate dall’intervento.
Tale processo prevede la condivisione delle esigenze di sviluppo della rete di trasmissione con le istituzioni locali, la disponibilità all’ascolto delle opinioni degli stakeholder e la ricerca di una soluzione condivisa per la collocazione delle nuove infrastrutture o il riassetto di quelle già esistenti. Tra le attività previste, molto importante è quella dell’organizzazione di eventi illustrativi e partecipativi.
RISULTATI
Le attività intraprese hanno determinato la costituzione di un dialogo costante che ha favorito lo sviluppo della buona reputazione aziendale, evitando le forti criticità e il dissenso riscontrato altrove. Tali risultati sono stati riconosciuti a livello internazionale attraverso l’attribuzione di un prestigioso premio.